La boxe è uno sport nobile che raccoglie molti seguaci in tutto il mondo ed è adatto sia agli uomini che alle donne. Infatti, oltre alle tecniche di combattimento che dovrai imparare per sconfiggere il tuo avversario, la boxe ti permette soprattutto di sviluppare una mente d’acciaio e di andare oltre i tuoi limiti. Di conseguenza, questa disciplina sportiva è sempre più consigliata, soprattutto per i bambini. Quindi qual è la differenza tra la boxe per bambini e la boxe per adulti e di quale attrezzatura avrà bisogno tuo figlio? Ti diciamo tutto noi!
Cos’è la boxe per bambini?
Come la boxe per gli adulti, la boxe per i bambini si basa sull’uso di diversi pugni oltre ad altri esercizi di preparazione fisica come lo stretching, il salto con la corda o il jogging al fine di rafforzare il tono muscolare e la coordinazione motoria. Pertanto, le regole della boxe per bambini e adulti sono le stesse. Le uniche differenze che restano nella pratica di questa disciplina riguardano essenzialmente l’intensità dell’allenamento svolto e che tendono ad essere più attenuate nei bambini a causa della loro corpulenza che resta meno importante di quella degli adulti.
Quali sono i vantaggi della boxe per i bambini?
È chiaro che sempre più genitori iscrivono i propri figli a lezioni di boxe , e questo, per via dei numerosi vantaggi offerti da questo sport, principalmente i seguenti:
- lo sviluppo della forza fisica e dell’agilità;
- migliorare la fiducia in se stessi;
- rispetto per gli altri e trasmissione di valori basata su integrità e uguaglianza;
- l’acquisizione di un grande senso della disciplina.
Quale attrezzatura viene utilizzata nella boxe dei bambini?
Proprio come gli adulti, i bambini hanno bisogno di attrezzature specifiche per poter praticare la boxe in sicurezza . Quindi, ecco l’elenco delle attrezzature per la boxe che dovrai acquistare per i tuoi bambini:
- un casco protettivo;
- scarpe da boxe ;
- bendaggi per mani e piedi ;
- guantoni da boxe ;
- un bocchino.
Come faccio a trovare lezioni di boxe per bambini?
Per iscrivere i tuoi figli alle lezioni di boxe, hai a disposizione diverse opzioni. Quindi, puoi o integrarli nei club di boxe , e questo, dall’età di 6 anni per introdurli alle regole di questo sport e far loro scoprire le diverse tecniche di combattimento utilizzate, oppure iscriverli alle associazioni sportive e che offrono la boxe lezioni per bambini.
Quanto costano le lezioni di boxe per bambini?
Il prezzo delle lezioni di boxe per bambini può variare da un club all’altro; a seconda della regione in cui si vive o della frequenza degli allenamenti, quindi sarà necessario pianificare tra i 45 e i 60 euro al mese per le lezioni private di boxe e tra i 20 e i 40 euro per i corsi offerti dalle associazioni.
Quali sono i rischi associati alla boxe per bambini?
Sebbene sia molto benefico per la salute mentale e fisica, la boxe è uno sport da combattimento che presenta molti pericoli, soprattutto per i bambini. Di conseguenza, un bambino che pratica la boxe è esposto a vari tipi di lesioni, tra cui distorsioni, piedi rotti e strappi muscolari, soprattutto alle spalle. Inoltre, ripetuti colpi alla testa possono causare commissioni cerebrali che possono generare disturbi neurologici molto gravi a lungo termine, da qui l’importanza di rafforzare la sicurezza del bambino quando pratica questo sport con attrezzature di qualità e monitoraggio professionale per evitare complicazioni future.