Nel pugilato professionistico esistono quelle che si possono chiamare “categorie”, queste si riferiscono al peso degli atleti. Ogni stile di boxe ha le sue regole, che si tratti di boxe americana, inglese, francese o thailandese. Allora quali sono le categorie di peso nel mondo della boxe? Ti diciamo tutto noi!
Quali sono le principali categorie di peso nella boxe?
Esistono tantissime categorie di peso nel mondo del pugilato , siano esse femminili o maschili, professionistiche o dedicate ai dilettanti. In generale, le principali categorie di peso nella boxe sono le seguenti:
- peso mosca, 52 kg;
- peso piuma, 57 KG;
- peso leggero, 63 kg;
- peso welter, 69 KG;
- peso medio, 75 KG;
- leggero pesante, 81 KG;
- pesante, 91 KG;
- e il super pesante, +91 KG.
Nel mondo del pugilato, la categoria dei pesi mosca è compresa tra i 48 ei 51 kg per quanto riguarda i dilettanti. Per i professionisti, il peso mosca è posizionato tra 48 e 50 kg, né più né meno. Per la categoria welter o super welter o anche super welter, questo è definito come un concetto negli sport da combattimento. Nella boxe inglese professionistica si tratta di atleti il cui peso è compreso tra 66 kg e 69 kg. Infine, per quanto riguarda i più gloriosi nastri da boxe, troviamo:
- il WBC, il World Boxing Council che ha sede in Messico;
- l’IBF, International Boxing Federation negli Stati Uniti;
- la WBO, Word Boxing Organization con sede a Porto Rico.
Dovresti sapere che la boxe è uno degli sport più popolari al mondo.
Come scegliere la tua categoria di peso nella boxe?
Se non sei sicuro in quale classe di peso di boxe ti trovi, stai tranquillo, è semplice e facile scoprirlo. Per iniziare, tutto ciò che devi fare è pesare o stimare il tuo attuale grasso corporeo attuale. In altre parole, se vuoi salire sul ring per un eventuale combattimento, è fondamentale che il tuo avversario abbia la tua stessa condizione fisica, ovvero la tua stessa categoria di peso. Nella boxe, e qualunque sia la sua tipologia, il combattimento deve svolgersi tra pari! Ecco perché esistono formule per pesare il grasso corporeo :
- l’uso di un calibro, questo ti permetterà di stimare la tua massa grassa, ma anche di tenere conto della tua evoluzione man mano che procedi e quindi, di controllare la tua categoria di peso in base ai tuoi obiettivi;
- utilizzando un calcolatore online, questo tipo di calcolo online si concentra principalmente sul tuo peso e sulla tua altezza.
Grazie a queste soluzioni, puoi facilmente valutare il tasso di grasso corporeo e definire così la tua categoria di peso nella boxe .
Quali sono le attrezzature essenziali per praticare la boxe?
La boxe è uno sport da combattimento mentale e fisico , per questo è importante avere tutta l’attrezzatura necessaria, a cominciare da:
- guantoni da boxe ;
- il paradenti;
- il parastinchi;
- casco;
- la Conchiglia.
I guanti sono un elemento fondamentale per poter praticare la boxe ! Ti proteggono da ferite e colpi che possono essere fatali. Anche i paradenti sono molto importanti, probabilmente non vorrai perdere i denti durante il combattimento! Questa attrezzatura è essenziale in questo caso. Per quanto riguarda il casco, è lì per proteggerti dai colpi, ma anche dagli urti che potresti subire, soprattutto nel tempo. Il casco ti protegge dagli urti. Nota che la boxe è un ottimo modo per sfogarsi!